No, non puoi. Devi essere sempre impeccabile e non sbagliare mai. Tutto è ripreso, tutto è evidente, screenshottato, salvato, preso, fregato. Ah! Hai sbagliato, punto il dito contro di te, lo puntano tutti, ah! Sei lo zimbello dell’Internet. Oggi tocca a te, non ti ingrugnare. Ma pure tu, come ti sei permessa di sbagliare? Lo sai che nell’era dei social non puoi permettertelo.

L’ultima vittima è Donatella Scarnati, storica giornalista della Rai. Ha commesso un errore come succede a tutti, nella vita: quando si lavora si sbaglia, ci può stare, non succede niente. Però comunque il suo errore è diventato il simbolo del decadimento di un giornalismo ormai alla deriva. Come se fosse una domanda sbagliata, il problema del giornalismo oggi.

La domanda sbagliata di Donatella Scarnati a Barella

Tanto per dare un po’ di contesto, è successo questo: Donatella Scarnati ha fatto una domanda a Barella in conferenza stampa, chiedendo al centrocampista che ricordi avesse delle Notti Magiche, ossia del Mondiale del 1990. Essendo nato nel 1997, Barella i Mondiali di Italia ’90 non ha potuto vederli per cause di forza maggiore. Un po’ di imbarazzo, qualche risata, Barella che sdrammatizza facendo una battuta, la Scarnati in palese difficoltà.

Le reazioni all’errore di Donatella Scarnati

Un putiferio. Chi ha invocato il decadimento del giornalismo, chi ha detto che la Rai ormai è una schifezza, chi le ha dato della raccomandata, chi ha usato parole ancora meno carine, rivolgendosi a una professionista che è in Rai dal 1984 con toni assurdi e incredibili. Come se lei non fosse una persona vera, con dei sentimenti; come se lei non potesse vedere tutti gli insulti che le vengono rivolti. Vorrei dirvi: Donatella Scarnati è sui social e vi legge. Non state attaccando un’entità astratta, ma una professionista che ha commesso un errore. Però, di nuovo: non puoi permettertelo, Donatella, mi dispiace.

Le scuse

Il professionista lo riconosci dal modo in cui risponde all’errore: Donatella Scarnati ha commentato il tutto con un tweet sincero, pulito e lineare, dicendo semplicemente scusa. Una roba che non si vede spesso, in un mondo del giornalismo fatto di mitomani, dove nessuno sbaglia mai. La giornalista Rai per certi versi ha fatto qualcosa di talmente banale da risultare quasi rivoluzionario. In queste tre righe e mezzo si è scusata con le persone che hanno ascoltato: il suo primo pensiero è stato quello, scusarsi con gli ascoltatori. Io ho letto il tweet e ho pensato: hanno ragione loro, non ce la meritiamo una giornalista come Donatella Scarnati. Ci meritiamo molto peggio.