Non so se ve l’ho già detto, ma da qualche tempo ho cominciato una newsletter: si chiama Bestiale, parla di animali, esce ogni giovedì e ci si iscrive qui. A parte la mia, comunque, ne esistono tante altre bellissime e assolutamente da seguire. Prima di dirvi quali sono le migliori newsletter italiane, però, vi dico perché mi piacciono le newsletter in generale:
- Ti arriva direttamente sulla tua casella mail.
- È gratis (cioè, almeno la mia e molte altre lo sono).
- Puoi leggerla quando e dove vuoi, non è che scade.
- L’ultimo punto è in comune con tutto il resto della produzione scritta mondiale? Vero, ma vabbè, un elenco di due punti non aveva molto senso.
Chiariti questi quattro punti, ora vi dico quali sono le migliori newsletter italiane alle quali dovreste iscrivervi come ho già fatto io.
Le migliori 5 newsletter italiane
Link Molto Belli
Link Molto Belli è una Newsletter Molto Bella a cura di Pietro Minto. Va avanti ormai da 7 anni e spero anche io di raggiungere la sua costanza. Format semplice e immediato: breve mail di recap con alcuni articoli e link interessanti, selezionati dallo stesso Pietro Minto. Insomma, lui ti mette tutto sul piatto, tu approfondisci quello che vuoi. Da paura.
Masinen
Bella anche Masinen, che è sullo sport in generale ed è più una sorta di raccolta della settimana. Conosco personalmente l’autore, Massimiliano Macaluso, perché ci ho lavorato insieme: ne ho incontrati pochi così attenti e preparati, e dalla newsletter si vede.
Areale
Areale fa parte del circuito di Domani, quotidiano nato il 15 settembre del 2020 e diretto da Stefano Feltri. Tra le varie newsletter proposte, questa è la mia preferita perché parla di un argomento che mi sta parecchio a cuore: l’ambiente. Viene gestita e curata da Ferdinando Cotugno, giornalista che stimo molto. Ve la consiglio caldamente: è scritta in maniera chiara e appassionata.
Fantastico!
Fantastico! (proprio col punto esclamativo) è una rivista, ma anche una newsletter. Vi lascio il link all’ultima puntata per capire quanto sia diversa e fuori dal coro: non succede spesso di cominciare una lettura con l’invito a osservare per 20 secondi la Primavera di Botticelli. E poi dentro ci trovate poesia, musica, interviste, storie. Una newsletter non convenzionale, quindi, che fa da eco a un progetto ambizioso ideato da Alberto “Bebo” Guidetti de Lo Stato Sociale.
Fantastico! è anche una bellissima canzone, sempre sua. Mi fa sciogliere il cuore ogni volta, quindi la lascio qui:
Ellissi
Chiudo con Ellissi, una newsletter più digital rispetto alle altre: è curata da Valerio Bassan, “esperto di strategia digitale e innovazione nel mondo dei media e del giornalismo”. La sua newsletter parla quindi soprattutto di tutto ciò che è digitale, e ve la consiglio pure perché è davvero ben fatta: a livello grafico, a livello di impostazione, a livello di interlinking. Da manuale delle newsletter.
Bestiale
E poi c’è la mia! Quella sugli animali! Curiosità, news, video, meme: qui potete iscrivervi a Bestiale, la newsletter pucciosa che vi tiene informati sul mondo animale e vi fa dire awww.